Dio fa sognare

by don Aurelio

'Quando il Signore ricondusse i prigionieri di Sion, ci sembrava di sognare…'. ( salmo 126,1)
Formare una nuova comunità parrocchiale a Rapallo e costruire un nuovo Complesso parrocchiale sono stati un sogno che il Signore e la Madonna di Montallegro per intercessione di S.Anna ci hanno donato. La mia testimonianza vorrebbe presentare in sintesi questo sogno nella sua semplicità e profezia.Tuttora costituisce un pilastro importante, quasi un mito fondativo, un sogno immaginato per dare una interpretazione attuale, vitale, esistenziale e storica.
Indubbiamente è un sogno che conoscevo nella mia mente e nel mio cuore fin dagli anni ’70. Abbiamo affrontato e per grazia di Dio abbiamo superato difficoltà umanamente insormontabili, abbiamo constatato l’accompagnamento materno della Vergine Maria e di S .Anna e abbiamo visto tanti segni straordinari della Provvidenza, unitamente a tante sofferenze. Il bollettino ‘Camminiamo insieme’ e il settimanale Sant’Anna sono una testimonianza di questo dono miracoloso e straordinario del Signore e della Madonna, senza sottrarci mai alla Volontà del Signore, accolta con fiducia filiale e talvolta anche con le lacrime agli occhi.
Umilmente dobbiamo constatare l’accompagnamento spirituale di tanti ‘santi‘ che hanno costruito opere ben maggiori. Per esempio S.Francesco, don Orione e don Bosco: all’Università Salesiana a Roma ho conosciuto la sua testimonianza. E’ un sogno che ha fatto sognare tante generazioni e il sogno della parrocchia di S.Anna certamente continuerà a guidarci tutti per mano.
Papa Francesco ha detto: ‘Non è mai troppo tardi… e non c’è età per sognare …’, nel suo viaggio in Bulgaria e Macedonia del Nord. ‘Uno dei principali problemi d’oggi e di tanti giovani è che hanno perso la capacità di sognare’. È la tesi di Papa Francesco. E quando una persona non sogna, questo spazio viene occupato dal lamento, dalla rassegnazione e dalla tristezza.
Il sogno di Papa Francesco: ‘donare speranza a un mondo stanco, invecchiato e diviso’. ‘Bisogna lavorare sui nostri sogni come quei bravi scalpellini che lentamente danno forma al marmo.’ ‘Dobbiamo avere il coraggio di essere diversi, di mostrare altri sogni che questo mondo non offre’, come Madre Teresa di Calcutta. Non in modo isolato, non si può vivere la fede senza comunità.
Diceva Papa Giovanni XXIII: ‘Non consultarti con le tue parole, ma con le tue speranze e i tuoi sogni. Non pensate alle vostre frustrazioni, ma al vostro potenziale ancora non realizzato. Non preoccupatevi per ciò che avete fallito, ma di ciò che ancora vi è possibile fare’.

  • 'Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni' (Van Gogh)
  • 'Un uomo senza sogni, senza ideali sarebbe un mostruoso animale laureato in matematica pura' (F.De Andrè)
  • 'Chi rinuncia ai propri sogni è destinato a morire'
  • 'Un uomo è vecchio quando i rimpianti superano i sogni'

2024-10-10