Lo scandalo dell’indifferenza

by don Aurelio

Papa Francesco a Lampedusa ha constatato: 'l'indifferenza verso i migranti è ormai globalizzata'. L’indifferenza della nostra società è come l'onda che si infrange sugli scogli e prende con sé tutto ciò che incontra sul suo cammino. Oggi si è indifferenti al dolore, a tutto ciò che viviamo con angoscia, alle guerre, alla pace, alla collaborazione fraterna tra i popoli, alla violenza, al sangue... Ha scritto Bernard Shaw:'il peggiore peccato non è l’odio, ma l’indifferenza'. Iris Murdoch ha affermato: 'Persino le passioni morali fuorviate sono migliori dell’indifferenza'. Gli indifferenti per paura o per calcolo ci rendono riflessivi perché ci dà fastidio il loro piagnisteo da eterni innocenti.
Cambia tutto, ma l'indifferenza è il mostro che annienta tutto. Martin Luther King ha detto: 'la nostra vita comincia a finire il giorno che diventiamo silenziosi sulle cose che contano'. 'Vivere significa partecipare e non essere indifferenti a quello che succede', scriveva antonio Gramsci su La città futura l'11 febbraio 1917.

  • L'opposto dell'amore non è l'odio, ma è l'indifferenza.
  • L'opposto dell’educazione non è l'ignoranza, ma l'indifferenza.
  • L'opposto dell’arte non è la bruttezza, ma l'indifferenza.
  • L'opposto della giustizia non è l'ingiustizia, ma l'indifferenza.
  • L'opposto della pace non è la guerra, ma l'indifferenza alla guerra.
  • L'opposto della vita non è la morte, ma l'indifferenza alla vita o alla morte.
  • Fare memoria combatte l'indifferenza (Elie Wiesel)
  • Fare memoria è conoscere le storie del passato e anche della nostra giovane parrocchia
  • Fare memoria è provare empatia con quanto è accaduto in passato per cambiare se stessi, il presente… e per progettare il futuro

Personalmente non intendo passare alla storia come 'un laudator temporis acti' oppure come un 'rigido difensore del si è sempre fatto così', ma sono convinto che con sapienza e profezia occorre ridare un cuore e una coscienza critica a ciò che è accaduto nel passato. Certamente non è su un grande falò e sulle ceneri del passato che si può costruire il futuro. Ricordiamo tutti Nerone che rientrò precipitosamente da Anzio per fronteggiare l'emergenza dell'incendio di Roma: pare che mentre Roma bruciava, Nerone suonasse la lira…
Una comunità senza memoria è senza futuro (Luis Sepulveda ). Non si può essere una comunità smemorata almeno per non ripetere gli errori del passato e per fare tesoro delle conquiste della storia. Senza memoria non si va mai avanti. La storia come credenti ha significato 'ante o post CHRISTUM NATUM'. Non esiste un anno zero in riferimento alla nostra umile e talvolta insignificante esistenza, se non per i personali danni e fallimenti storici.
Dimenticare per ignoranza o per incapacità è deresponsabilizzante ( cfr. Fratelli tutti n. 249). Senza memoria non è possibile sapere da dove si proviene, verso dove si è diretti e a che punto del cammino ci si trova: Cristo è il centro e il Kyrios della storia. Coltivare la memoria è un vaccino prezioso contro l'indifferenza. Diceva Don Milani: Non 'me ne frego', ma 'I CARE' = 'me ne importa, mi sta a cuore'.
L'indifferenza è il comportamento migliore da rivolgere a un nemico, ma il peggiore da riservare a un amico (E.B.) L'indifferenza è l'ottavo vizio capitale. Il prezzo pagato dalla brava gente che non si interessa di politica è di essere governata da persone peggiori di loro (Platone). Più divento vecchio e meno presto attenzione a quello che le persone dicono. Guardo soltanto a quello che fanno. L'indifferenza al male è più insidiosa del male stesso. Riusciamo a metterci nei panni ad empatizzare con singole storie che ci toccano nel profondo? Senza questo legame emotivo, siamo meno sensibili alle catastrofi collettive (ai grandi numeri). L'indifferenza è il boia del terzo millennio.
Non servono fiumi di parole imbarazzanti, gestualità rubamazzetti dagli aggettivi altisonanti, recitazioni di urla e grida di indignazioni, preti che salgono sulle bare delle vittime per conquistare un attimo di protagonismo e di notorietà massmediale...


2024-09-22