
Anaffettività
by don Aurelio
E' molto frustrante relazionarsi ad una persona anaffettiva: le manca empatia, sembra un robot inespressivo da un punto di vista emotivo… a lungo andare distrugge le relazioni con amici e con il proprio partner.
E'rigido e perfezionista con se stesso e con gli altri, che strumentalizza in base ai propri bisogni: quando ha raggiunto i suoi obiettivi e gli altri non servono più, li butta via come oggetti.
L’anaffettività è un sintomo di una personalità narcisista e ossessiva, che manifesta un atteggiamento difensivo per schermarsi dalle emozioni, soprattutto per non soffrire.
Si diventa così freddi, distaccati e distanti.
Si evidenzia un’esagerata attenzione verso se stessi, un’incapacità ad essere auto ironici e a scherzare.
L’uomo anaffettivo è quello che finisce per concentrare le proprie energie nel lavoro e, nelle relazioni amorose, tende a svalutare la propria partner.
Le donne sono più abituate a riconoscere i sentimenti e le emozioni e a prendersi cura del partner come se fosse il 'proprio figlio'.
Un genitore anaffettivo può condurre a sviluppare nei figli sentimenti di scarsa autostima e il disturbo narcisistico, i cui sintomi principali sono: egocentrismo, deficit di empatia e bisogno di ammirazione.
Questa patologia è caratterizzata da una percezione di sé definita:'Sé grandioso'.
L’ impossibilità di comunicare le emozioni può portare alla 'alessitimia', che etimologicamente vuol dire 'assenza di parole per esprimere le emozioni'.
Quando si è anaffettivi non si è in grado di comprendere 'l’Amore di Dio' e di poterlo donare.
Infatti uno dona soltanto ciò di cui ha fatto esperienza.
Chi è affettivamente paralizzato e sclerocardiaco ha perso la capacità di avere un cuore caldo.
Purtroppo la pandemia, a causa del distanziamento forzato, e il rischio della pedofilia, oggi enfatizzato dai mass media, potrebbero accentuare comportamenti anaffettivi, a causa di uno squilibrio tra la sfera emotiva e quella affettiva.
Siamo tutti troppo freddi, duri. Se solo parlassimo e dicessimo quello che sentiamo, le cose andrebbero meglio (C.B.).
Non sempre comprendiamo la differenza tra un cuore di pietra e uno di ghiaccio. Il primo sarà sempre duro nonostante le cose belle. Il secondo si scioglie con la dolcezza, l’affetto e l’amore.
2024-02-23